Tutti sostengono che "Live" di Barbara D'Urso sia un successo, ma non è affatto vero: il programma in realtà è un grande flop. Ecco perché...

Dopo la prima puntata di Live – Non è la D’Urso, il nuovo show di Barbara D’Urso, si è parlato di un successo clamoroso. Il programma era stato visto da 2.796.000 spettatori, pari al 17.1% di share. In verità, la trasmissione è sempre stata un flop e oggi vi spieghiamo il perché.
Un insuccesso, altro che ascolti record!
La prima punta di Live, dicevamo, ha ottenuto il 17,1% di share. Un risultato non brillante, ma di tutto rispetto. Ma che cos’è lo share? Lo share è un valore dato dalle persone sintonizzate su un programma in un determinato intervallo di tempo sul totale delle persone in quel momento davanti ad un televisore acceso. Questo, quindi, vuol dire che lo share può essere alto sebbene gli ascolti siano bassi. Questo, inoltre, vuol dire che una trasmissione può vincere in valori assoluti (conteggiando il numero di telespettatori e facendone la media), ma perdere in termini di share.
Va da sé, dunque, che – visto che i risultati auditel sono dati dalle medie degli spettatori sintonizzati su una trasmissione – più lunga è la durata di un programma, maggiore è la possibilità di aumentare lo share. Infatti, Live si conclude sempre dopo l’una di notte, mentre i programmi Rai terminano alle 23.30 circa. Questo vuol dire che lo show della D’Urso ha una durata di quasi due ore in più rispetto ai competitor. Quindi è assai probabile che il pubblico, terminate le prime serate Rai, si sposti su Canale 5, perciò la media dello share del programma è inevitabilmente più alta, ma è una sfida impari. Le trasmissioni dovrebbero finire allo stesso orario per parlare di vincitori e sconfitti.
La verità sugli ascolti tv
Per spiegare con un esempio pratico quanto detto, basta osservare i risultati della seconda puntata di Live e confrontarli con quelli de La porta rossa 2: Barbara D’Urso ha totalizzato 2.331.000 spettatori, pari al 14% di share. La porta rossa 2, invece, 2.807.000 spettatori pari al 12.4% di share. Perché? semplice: lo show di Canale 5 è terminato all’01.06, la fiction Rai alle 23.35.
Dunque è corretto dire che la D’Urso abbia vinto in termini di share? In parte, perché è vero che i numeri parlano, ma l’eccessiva durata del programma falsa i risultati. Quale sarebbe stato lo share di Live se il programma si fosse concluso alle 23.30 come le altre trasmissioni? Decisamente più basso. Né la prima né la seconda puntata di Live sono state un successo (nella prima, si scontrava con la partita Champions League Bayern Monaco-Liverpool, terminata addirittura prima delle 23).
Ovviamente, sui social, Barbara D’Urso parla di un successo clamoroso del programma, con picchi di share sopra il 20%. Ma la verità è un’altra ed è ben diversa… caffeuccio amaro per Barbara!
Diciamo che la prima puntata d Non e la D Urso l ha vinta lui : the band boy Fabrizio Corona , le sue scuse sono state sentite da quattro milioni e più telespettatori! In realtà la booomba Fogli era un modo x lanciare Live! In verità visto il risvolto disastroso d licenziamento x il capostruttura “”” isola”””! Il progetto d lanciare , live adeguatamente è miseramente fallito voi direte come? Beh! Sembra che la D Urso c volesse speculare in prima serata con un confronto”””‘ booomba, d Corona e lei Karin! Tu che sei un giornalista con un confronto del genere , quanto pensi avrebbe fatto la D Urso d ascolti?
Buongiorno a tutti
premetto che non ho nulla contro Barbara D’Urso che ritengo una professionista.
L’analisi dello share fatta nell’articolo e’ esatta.
Il programma “Live non e’ la D’Urso” in diretta il mercoledi e’ un flop clamoroso.
Nonostante vada in onda oltre l’una di notte (senza competitori dalle ore 23) fa un ascolto del 14% che e’ assolutamente negativo in proporzione ai costi che ha.
Gli sponsor che investono nei programmi non sono stupidi e non investiranno piu in programmi cosisenza garanzie
L’unico programma che funzionicchiava era Domenica live quando iniziava alle 14,15 … faceva il 18/21% di share ma e’ stato inspiegabilmente accorciato a 2 ore!!! Un vero suicidio televisivo!!!
Di questi tempi chiudere un programma che funziona e’ una follia!!!Tutto questo per concentrarsi su questo serale che non e’ altro che la copia esatta di tutti gli altri programmi D’Ursiani.
da inizio anno Mediaset (nonostante i discorsi trionfali di P.Silvio )non ne ha azzeccata una ….ricordiamo … Adrian ..Dottoressa Gio’…..e Isola dei famosi….per citarne qualcuno …un flop dietro l’altro.
Fortunatamente c’e’ Maria de Filippi che che al contrario continua a fare ascolti alti con tutti i programmi che produce.
Spero che in Mediaset comincino ad investire su cose veramente nuove , con autori e conduttori nuovi per rilanciare questa importante azienda.
Quello che i telespettatori detestano di Barbara d’Urso e’ che una disonestà, Falsa e ladra di ascolti che per giustificarli ruba giornalmente 15 minuti al SEGRETO molto amato dalle persone anziane, questo Mediaset non dovrebbe permetterlo, il programma di Barbara d’Urso e’ un programma noioso e ripetitivo con i soliti gossip ripetuti per dei mesi , talvolta anche degli anni come il caso Ragusa e tanti altri, la sua decennale battuta del caffeuccio sta veramente rompendo I kogliony.
Quello che i telespettatori detestano di Barbara d’Urso e’ che una disonestà, Falsa e ladra di ascolti che per giustificarli ruba giornalmente 15 minuti al SEGRETO molto amato dalle persone anziane, questo Mediaset non dovrebbe permetterlo, il programma di Barbara d’Urso e’ un programma noioso e ripetitivo con i soliti gossip ripetuti per dei mesi , talvolta anche degli anni come il caso Ragusa e tanti altri, la sua decennale battuta del caffeuccio sta veramente rompendo I kogliony.
dal mio punto di vista barbara d’urso potrebbe rappresentare in pieno
questo paese a livello internazionale
barbara d’urso presidente della rapublica italiana
anche perche’all’italiano interessa solo la vittoria dell’inter o del milan o della Juventus
non gli importa dello sfascio di roma capitale,la citta più bella del mondo.
come ministri metterei la tina cipollari,gianni sperti,malgioglio,sgarbi,
caterina collovati,sandra milo,karina cascella,la balivo,la isoardi,michele guardi’,vitagliano,adriana volpe con magalli,razzi,….
che tristezza………………….